La visita comportamentale è un consulto professionale svolto da un veterinario esperto in comportamento animale, che ha competenze specifiche nel valutare i disturbi del comportamento di cane e gatto. A differenza di un educatore/istruttore cinofilo, il medico veterinario può riconoscere anche eventuali cause cliniche o neurologiche legate a determinati comportamenti e creare un piano personalizzato basato su benessere, prevenzione e rispetto dell’animale.
👩⚕️ Perché ho una formazione clinica completa: posso escludere o confermare cause fisiche dietro ai comportamenti anomali del tuo Animale.
👩⚕️ Perché so riconoscere i segnali precoci del disagio e intervenire in modo tempestivo.
👩⚕️ Perché lavoro con approcci etologici, individualizzati e rispettosi dell’animale, evitando metodi coercitivi.
👩⚕️ Perché offro un piano integrato, spesso combinando alimentazione, ambiente, educazione e – se necessario – supporto integrativo.
👩⚕️ Perché mi avvalgo della collaborazione di fidati educatori e istruttori cinofili e consulenti felini che potranno supportarti in presenza dove possibile, altrimenti online.
Cane&GattoConSeiZampe
La newsletter firmata e approvata
da 🐶 e 🐱
Per vivere al meglio la relazione con il tuo Animale 🥰
🐾🐾
Vuoi metterti in contatto con me?